Parametri
ALTRI PARAMETRI IN SETTING
Nell’ambiente SETTING del menù principale sono presenti altre tabelle oltre quella delle funzioni dove vengono inserite importanti impostazioni delle quali il software tiene conto nel suo funzionamento (caricate preventivamente dal rivenditore all’atto della installazione):
PARAMETRI: contiene tutti i parametri relativi all’ hardware collegato e usato, la risoluzione video da applicare ed i colori che si preferiscono come sfondo del menù principale e ambiente banco ;
DETTAGLIO
PARAMETRI LETTORE CCD: inserire i parametri del lettore (pistola per la lettura dei codici a barre degli articoli) se seriale,la porta alla quale collegarla ed il nome;
SOLO DISPLAY UTENTI : si attiva solo se viene collegato al computer un display a cristalli liquidi, in questo caso è possibile inserire il messaggio da visualizzare nelle due celle “MESS. BENVENUTO” - utilizzare al massimo 20 caratteri a cella;
PARAMETRI BILANCIA : USI FUTURI
PARAMETRI ECR : rappresentano i parametri del registratore di cassa che verrà collegato al pc.
Inserire la porta da utilizzare, i parametri di comunicazione (porta seriale) ed il nome selezionabile dall’elenco che si apre dalla freccetta a destra, di tutti i registratori compatibili con il software.
E’ importante sapere che per i registratori XON / XOFF – 3I XON / XOFF – DITRON XON / XOFF il software funziona direttamente collegato senza necessitare di altro, mentre per i registratori WINCOR OPPORTUNITY - DITRON WIN ECR – GLOBE DRIVER – DP FD CONNECTOR è necessario usufruire di un programma di terze parti , installato sul pc che si utilizza; per i registratori di cassa EPSON FISCALE si installa automaticamente un programma fornito con il software.
EMETTI SCONTRINO NO FISCALE : apporre la spunta solo se si movimentano articoli per il quali non è previsto lo scontrino fiscale (es. sigarette), quindi si predispone la stampa dello scontrino non fiscale, o meglio nei casi di articoli misti, il sistema stamperà due scontrini, uno fiscale ed uno non fiscale.
DIVIDI TOTALE X… : apporre la spunta nel caso in cui a fondo dello scontrino fiscale si richiede la stampa dell’importo da attribuire a ciascun coperto (calcolato dal sistema dividendo la somma totale per il numero dei coperti;
CONSIDERA DECIMALI: solo per registratori di cassa contenenti la funzione “XON / XOFF”, serve a far inserire in stampa la virgola nei numeri decimali dopo aver digitato l’importo per esteso senza punteggiatura (es. digitando 1000 il registratore di cassa lo stamperà come 10,00)- non utilizzato nel settore FOOD;
CORTESIA 1 – CORTESIA 2 : se si vogliono stampare messaggi a fondo scontrino;
SETTING : solo per gli ECR XON / XOFF – DITRON – GLOBE , permette di settare le chiusure degli scontrini (parametri tender); premendolo si apre infatti una maschera dove vanno inseriti i riferimenti alla cassa (con la collaborazione del fornitore ECR) per il comando di chiusura scontrino;
RISOLUZIONE SCHERMO BANCO : apporre la risoluzione dello schermo che si vuole utilizzare nell’uso del software, tenendo conto di non superare mai quella massima del proprio monitor;
GRATTA E VINCI : per chi gestisce la vendita di “gratta e vinci” (modulo tabacchi), bisogna impostare dei parametri che nel codice a barre del bigliettino, identificano rapidamente l’azienda fornitrice quindi il tipo di concorso.Nella prima cella va inserito il numero dei caratteri che fanno riferimento al fornitore, nella seconda, il numero totale dei caratteri che compongono il codice a barre originale.
Apporre sempre la spunta sulla casella “attiva”;
SFONDO MENU’ : si imposta il colore che assumerà lo sfondo della videata del menù principale;
CONFIGURA BANCO : si definiscono i colori della tastiera numerica, del colore dei pulsanti e caratteri , tutti presenti nell’ambiente BANCO (punto cassa).
Per uscire da qualsiasi videata del SETTTING è necessario aprire la finestra “PARAMETRI” e cliccare su “ESCI”.
POS: riguarda le impostazioni delle varie stampe generate nelle stampati termiche;
VARIE: riporta altre impostazioni riguardanti eventuali messaggi a video, stampanti,inizializzazioni e azzeramenti, associazione del listino alla mezza porzione.
E’ opportuno non modificare mai le impostazioni date dal rivenditore perché potrebbero nascere problemi nell’operatività.
DETTAGLIO
MOSTRA AVVISI : abilita gli avvisi a video nelle circostanze che vengono spuntate, ovvero
- MOSTRA PIN OPERATORE IN VENDITA attiva la richiesta di un codice (PIN) dopo un lasso di tempo che la vendita resta ferma, alla ripresa dell’attività da parte dell’operatore (rappresenta un sistema di sicurezza in assenza di personale sul punto cassa;
- SU STAMPA FATTURA fa apparire un messaggio di avviso quando si lancia la stampa della fattura, che dovrà essere nuovamente confermato per stampare;
- SU STAMPA RICEVUTA fa apparire un messaggio di avviso quando si lancia la stampa della ricevuta, che dovrà essere nuovamente confermato per stampare;
- SU STAMPA SCONTRINO fa apparire un messaggio di avviso quando si lancia la stampa dello scontrino, che dovrà essere nuovamente confermato per stampare;
- AUTOMA STAMPA attiva un programma che dopo aver raccolto tutte le comande, ogni tot minuti (tempo automa) le manda in stampa;
- MOSTRA SU SCONTRINO INFO CLIENTE permette di stampare il nome del cliente sullo scontrino;
- MOSTRA PIN CLIENTE permette di inserire un codice pin al cliente (solo per quelli autorizzati) ed eventualmente inserire direttamente una comanda;
- MOSTRA OROLOGIO SU BANCO permette di avere l’orologio a vista nella schermata banco;
- SU DISPLAY UTENTE mostra gli avvisi sul display a cristalli liquidi dell’utente se collegato;
- TIMER OGGETTI/PRENOTAZIONI rappresenta ogni quanti minuti il sistema va a riaggiornare la situazione delle prenotazioni e dei tavoli;
- AVVERTI CREDITO INSUFFICIENTE qualora un cliente abbia fatto una tessera pre-pagata che va ad attribuirgli un credito, nell’utilizzarla per pagare il conto, questa opzione fa in modo che nel caso in cui non vi sia credito sufficiente a saldare, venga visualizzato il messaggio ammonitore;
- SCONTRINO SU ESCI permette di stampare direttamente lo scontrino dopo aver creato la comanda, al clic sul tasto “ESCI”;
- PAGATO SU SCONTRINO stampa la dicitura “corrispettivo pagato” a fondo dello scontrino.
- Premere “SALVA” dopo aver impostato gli avvisi.
- STAMPA COMANDA è possibile decidere di lanciare la stampa della comanda nei vari luoghi di destinazione in due modi: unita o per reparti.
- Nel primo caso in ogni reparto destinatario la stampa sarà di tutta la comanda intera (es. in cucina vedranno su stampa anche le bevande di competenza del bar, le pizze di competenza della pizzeria e così via), nel secondo caso invece, ogni reparto destinatario riceverà la stampa solo per quello di proprio interesse (es. la pizzeria vedrà solo le pizze da preparare, il bar solo le bevande e così via..)
- AGGIORNA TABACCHI ON LINE è una funzione utilizzata ovviamente solo da chi vende tabacchi.
- Con questo comando, il sistema va a prendere automaticamente gli aggiornamenti dei prezzi sul sito internet riservato ai tabaccai, e aggiorna tutti il listino inserito nel programma.
- STAMPE CONTO permette, in base a quello che si stampa, di associare le stampanti;
- ORARI sono presenti due celle dove vanno inseriti gli orari di apertura e chiusura quotidiana dell’attività;
- SCONTRINO GENERICO va impostato il reparto del registratore di cassa da associare alla stampa di uno scontrino generico (es. quando un cliente fa la ricarica alla propria tessera);
- LIMITA PREZZO DI VENDITA A… va eventualmente inserito un importo massimo di vendita degli articoli (questo per evitare che per errore si digitino importi troppo alti);
- AZZERAMENTI permette di azzerare : le movimentazioni (carico e scarico, quindi immissioni di documenti e vendite..) annullando tutto il lavoro fatto fino a quel punto, base dati ovvero tutti i dati contenuti nel sistema (anagrafiche,dati clienti/fornitori, magazzino) escluso i dati della propria ditta e quelli relativi alla licenza del software, i reparti (annullati tutti i reparti creati), crediti clienti se ci sono dei crediti sospesi.Permette inoltre di :
- -storicizzare (tasto storicizza) ovvero trasferire tutti i dati contenuti nel sistema nello storico, facendo in modo che siano salvati e conservati in un archivio virtuale;
- -inizializzare il magazzino (tasto inizializza magazzino) azzerando tutte le giacenze di magazzino per poter eventualmente caricare un inventario attuale, senza però cancellare le movimentazioni precedenti;
- -riordinare la numerazione dei codici clienti (riassetta numerazione clienti) (vedi ANAGRAFICA CLIENTI), solo nel caso di codici numerici se il sistema trova delle discontinuità li ricalcola assegnandoli sequenzialmente.
- PARAMETRI FIDELITY CLIENTE contiene i parametri che il sistema dovrà utilizzare nei calcoli dei punti se gestita la fidelity, precisamente nella prima cella VALORE IN EURO CARICO PUNTO bisogna inserire il valore al quale accreditare un punto (es. 1 se si vuole dare un punto per ogni euro speso), nella seconda VALORE IN EURO SCARICO PUNTO va inserito il valore in euro che verrà regalato al cliente per ogni punto accumulato (es. 0,1 se si vogliono dare 50 centesini, quindi 0,1 euro per ogni punto presente sulla fidelity, quindi un cliente che ha totalizzato 50 punti, all’atto dello scarico della tessera avrà un credito di 25,00 euro), nella terza cella BARCODE INIZIA CON… è possibile inserire la cifra iniziale che dovrà eventualmente apparire nei codici a barre associati alle fidelity card, quindi esiste la possibilità di assegnarlo automaticamente apponendo la spunta sulla casella “assegna in automatico” - salvare ad ogni modifica;
- LISTINO MEZZA PORZ. indica il listino che si vuole attribuire alla mezza porzione, se gestita nel proprio punto vendita – salvare.
Nella parte bassa della finestra è presente una casella “CHIUDI SOSPESI ALL’USCITA” che va spuntata se si vuole che a chiusura del programma (a fine lavoro) vengano chiusi anche tutti i sospesi in piedi (es. tavoli prenotati, comande ancora aperte ecc.) che non hanno ragione di essere ancora aperti.
Per uscire da qualsiasi videata del SETTTING è necessario aprire la finestra “PARAMETRI” e cliccare su “ESCI”.
Copyright © <2009>, <Falco Domingo>
Created with the Freeware Edition of HelpNDoc: Easily create Help documents